Aggiornamento sulla situazione da parte di L. Natale, arrivata al laghetto al mattino presto
  | 
| Cavolaia (da verificare) su fiore di verbena | 
 
"Avvistate da lontano le 
gallinelle che "pascolavano" sul prato dentro il recinto, ma si sono subito eclissate nella vegetazione, nonostante la cautela nell'avvicinamento. Sembravano 6 o 7. Poi si sono quasi più fatte vedere. Si sentivano soltanto i soliti insistenti pigolii. 
Una bambina con il papà ha distribuito del pane intorno al laghetto e ha visto 4 gallinelle che erano andate a mangiarlo dietro le tife.
Niente 
rane, se non quella della foto [rana morta, foto non pubblicata], poveretta, chissà com'è andata...
Si è sentito però un gacidìo proveniente dal laghetto piccolo. Impossibile vedere qualcosa in mezzo alla vegetazione fitta.
L'unica 
libellula avvistata è quella della foto [
Ischnura elegans]. Interessante vedere la consumazione del pasto. Dopo aver inghiottito l'insettino, ha cominciato a fare movimenti ripetuti con l'addome in varie direzioni. Chissà se è una prassi ricorrente. 
  | 
Il lauto pasto 
Le libellule, voraci predatori, si cibano esclusivamente di  
piccoli animaletti che cacciano con grande abilità. | 
  | 
| La faticosa digestione | 
La 
cavolaia stranamente disdegnava la budlejia e preferiva l'altra pianta di cui non conosco il nome [
Verbena bonariensis] . Anche i 
bombi ne erano molto attratti.
  | 
| Imenottero (bombo?) su fiore di verbena | 
Imenottero su fiore di loto
Numerosi gli avvistamenti delle 
tartarughe. Che siano aumentate?
  | 
| In compagnia | 
  | 
Una piccola piscina 
La foglia del loto è assolutamente idrorepellente e se affonda per il peso di  
qualche ospite, come in questo caso, si riempie d'acqua ma non si bagna.   | 
  | 
Un nascondiglio un po' speciale. La lucertola si nasconde nelle  
pieghe del telo impermeabile che fa da fondo al laghetto | 
Un 
colombaccio svolazzava lì intorno, poi se n'è andato.
A una certa ora è iniziata ad uscire l'acqua di rabbocco ed è andata avanti parecchio.
  | 
| Bacche di prugnolo (Prunus spinosa) | 
SCHEDA INFORMATIVA FLORA
 Verbena bonariensis
Pianta esotica originaria del Sud America di interessante ornamentale. Fiorisce in estate - autunno, a volte da maggio ad oltre ottobre. Tollera la siccità. Attira gli insetti impollinatori come confermano le nostre osservazioni. 
 Per altre informazioni: