Ai primi di agosto il caldo estivo non si è fatto ancora sentire, ma una giornata serena ha consentito una piacevole puntata al laghetto.
Non senza sorpresa abbiamo appreso dai frequentatori più assidui del luogo che le gallinelle si sono nuovamente moltiplicate. Accanto ai pulli più grandicelli sono apparsi dei pulcini, forse di pochi giorni. Hanno le dimensioni di un merlo, ma se ne vanno già in giro da soli per il prato. Per sapere quanti sono, dovremo aspettare di vederli gironzolare tutti insieme.
I loti, in questo periodo in fiore, hanno colonizzato buona parte della superficie.
Fiorite anche le ninfee.
 |
Fiore di ninfea |
I pulcini di gallinella
 |
Un pulcino si affaccia sulla riva |
 |
Un pulcino fugge e si ripara in acqua. Notare il becco colorato. |
 |
Un pullo della prima nidiata o un adulto? |
 |
Sulla destra un pulcino "piccolo e nero" razzola con i suoi fratelli maggiori |
I fiori di loto
I fiori del loto dominano la scena, tuttavia se facesse più caldo probabilmente fiorirebbero ancora più numerosi.
 |
Fiore di loto. A sinistra un bocciolo e sotto un frutto in via di maturazione. |
Ninfee
Le ninfee si sono insediate in alcuni angoli del laghetto facendosi spazio fra tife e loti. Presso i massi si scorgono fra le foglie diversi fiori della ninfea.
 |
Le foglie della ninfea si distinguono da quelle del loto
perchè sono più piccole, scure, lucide e non si alzano
dall'acqua. Anche la forma è diversa. |
 |
Il fiore della ninfea resta sull'acqua e a volte è nascosto dal fogliame. |
La solita libellula
Assenti le libellule, forse decimate dalle piogge. L'Ischnura elegans però non manca
Nessun commento:
Posta un commento