| Alle ore 8.30 la Protezione Civile e i volontari del WWF sono sul posto. |
| Si sistemano pompe e tubi |
| Verso le 9 entra in azione una prima pompa da 1000 litri al minuto. Poco dopo una seconda più piccola. |
| Il grosso dell'acqua viene scaricato in un tombino |
| Si predispongono dei conteitori per ospitare temporaneamente la fauna eventualmente imprigionata nel fango o nel canneto. Questo lavoro impegnerà i volontari del WWF nel pomeriggio. |
| Il fondale comincia ad apparire. |
| Piano piano il laghetto si svuota, ma non completamente |
| Il fango richede la pulitura e lo spostamento verso il centro dei bocchettoni. In ogni caso lo svuotamento non deve essere totale per consentire la sopravvivenza delle fauna acquatica. |
| Verso le tredici il lavoro drlla Protezione Civile è terminato |
Nessun commento:
Posta un commento