Ragni

In questa pagina vorremmo rimediare, almeno in po', alla scarsa attenzione dedicata fin ora a una delle innumerevoli forme di vita presenti al laghetto, in questo caso i ragni. 

Per quali motivi sono stati così trascurati? Non è chiaro nemmeno a noi, ma proviamo a indicarne qualcuno: 

  • I ragni sono esserini poco attraenti, volete mettere i fiori, gli uccelli, le farfalle e le libellule?
  • Sono difficili da fotografare, si nascondono, spesso sono all'ombra, hanno colori grigiastri  o spenti e volte si muovono in fretta
  • Hanno spesso vita notturna 
  • Sono poco conosciuti, difficili da identificare e da classificare
Facendo un bilancio dopo molti anni di visite al laghetto, ci accorgiamo di aver raccolto poco o nulla. Abbiamo dedicato pochissime immagini ai ragni e a volte abbiamo fotografato solo le loro ragnatele. I post in cui li abbiamo citati sono al momento 14, su 647 pubblicati in 13 anni: un ragno all'anno? 

Recentemente abbiamo avuto qualche suggerimento insperato per il loro riconoscimento e ci siamo resi conto così, con qualche ricerca, che appassionati, esperti e risorse rintracciabili in Internet, sono una realtà che prima non esisteva.

Riusciremo a colmare questa lacuna? Ci proveremo, ben consapevoli della nostra imperizia. Cominceremo a recuperare la nostra check list già così striminzita.  


Nessun commento:

Posta un commento