Le giornate si sono accorciate e la calura estiva si è attenuata. Gi effetti della eccezionale siccità si vedono ancora, anche se la natura lentamente si sta riprendendo. I ragazzi affollano il parco ed il laghetto. Sono iniziati i lavori di manutenzione da parte degli amici di Legambiente, per lo sfoltimento della vegetazione acquatica e ripariale. Pochi i segni di vita animale, ma la presenza di una splendida libellula ripaga ogni aspettativa.
 |
Aeshna mixta
|
I lavori di manutenzione sono iniziati
Le acque sono in parte liberate
 |
Il bacino piccolo
|
 |
Il bacino grande visto dal ponticello fra le foglie degli ontani
|
 |
Il bacino grande, ripulito dalla vegetazione sui lati est e sud
|
Segni della siccità
 |
I salici da vimini e il viburno hanno sofferto molto
|
La natura si riprende piano piano, anche nei prati. Pochi e rari i fiori di campo e degli arbusti.
 |
Il prato ombreggiato nel recinto ha ripreso il colore verde
|
 |
Nel parco fra l'erba si notano larghe chiazze inaridite
|
 |
Il vilucchio (Convolvulus arvensis) è abbastanza diffuso. Si vede che tollera la siccità.
|
 |
Fiordaliso nerastro
|
 |
Ginestrino |
 |
Ape su ginestrino
|
 |
Spirea |
Vari i frutti, alcuni già maturi, anche questo è un effetto del grande caldo?
 |
Biancospino |
 |
Prugnolo |
 |
Rosa |
 |
Frutti di pero da fiore inselvatichito
|
Niente più fiori nello specchio d'aqua. Solo i frutti del loto, mentre le foglie cominciano ad appassire.
 |
Fior di Loto
|
La libellula e la lucertola
In questo paesaggio un po' malinconico di fine estate e di fine vacanze per tanti studenti, una bella sorpresa, dapprima colta in volo e poi finalmente posata: una grossa libellula, l'Aeshna mixta. Una lucertola si gode il sole.
Nessun commento:
Posta un commento