Fotografata una farfalla nei dintorni, una
Polygonia c-album, nuova per il luogo e vista una minuscola
viola fiorita cresciuta fra le beole del camminamento dove è facile supporre che avrà vita breve.
 |
La farfalla è una Polygonia c-album, come confermato in FNM |
Oggi ancora al laghetto con Carlo. Sembra finito il letargo per rane e tartarughe.Le
rane se ne stanno sulle rive soleggiate ma appeno ci si avvicina si tuffano nell'acqua. Questa volta perà le abbiamo viste chiaramente. Niente foto però.
Una
tartaruga galleggiava in centro al laghetto. Più tardi si è distesa su un sasso della riva in una posizione tale da intercettare il massimo della radiazione solare, la stessa di un pannello termico.
Ben nascosto fra spiree abbiamo notato, non senza sorpresa, un
salice piangente, così basso e contorto che non l'avevamo notato prima, forse un pollone del vecchio salice che è stato tagliato nel 2012. A differenza delle spiree, dei rovi e dei piracanta che lo circondano, i suoi rametti lunghi e flessuosi hanno emesso delle foglioline verde chiaro che ce lo hanno rivelato.
Sul salicone fiorito ronzano numerosi insetti