Avvicinadosi al laghetto e passeggiando nei pressi, si nota distintamente che le foglie degli alberi hanno cominciato a colorarsi. A terra però se ne vedono ancora poche.
Speriamo che prossimamente qualche bella giornata ci permetta di godere la stagione del foliage.
![]() |
| Sullo sofondo tigli imbionditi. I noci sulla destra sono ancora in parte verdeggianti . |
![]() |
| Ancora verdi i due salici piangenti del laghetto. Manterranno a lungo le foglie. Al centro della foto si scorgono gli aceri rossi che diventano di questo colore solo in questa stagione. |
![]() |
| Foglie degli aceri rossi, fra le prime ad accendersi di colore |
![]() |
| Le lagerstroemie da tempo hanno cessato di fiorire e ora stanno ingiallendo |
![]() |
| Presso il cencelletto posteriore la aiuole del piracanta sono state potate, assieme alle varie specie che le invadono, arricchendo la biodiversità. Restano verdi gli ontani cresciuti sulle rive |
Sulla buddleia
L'albero delle farfalle (buddleia) continua a fiorire e ad attirare vari insetti volanti.
![]() |
| Difficile identificare questo insetto, forse un dittero. |
![]() |
| Questo potrebbe essere un bombo |
Nel canneto
Già vista altre volte in questo periodo, ma quasi sempre in volo, oggi l'Aeshna mixta si è posata nel canneto fra le foglie delle tife e del loto.












Nessun commento:
Posta un commento