Sembra che si prospetti una "bella ottobrata". Così dicono le previsioni, lo ripete il tam tam dei media e in effetti in questi giorni il tempo volge al bello. Speriamo che duri.
Ciò nonostante le foglie cominciano ad arrossarsi. Sta per iniziare lo spettacolo del foliage. Oltre il laghetto un gruppo di aceri rossi accende le proprie chiome. Seguono le laghestroemie e i piccoli aceri, questi cresciuti nel recinto. I tigli e i platani virano verso il giallo. Il salicone si limita a ingrigirsi.
 |
Acero rosso |
Sui
meli ornamentali adiacenti alle case sono apparsi persino dei fiori
Anche nei prati sono riapparsi un po' di fiori selvatici: fiordalisi nerastri, silene, costoline, achillee millefoglie e ranuncoli.
 |
Fiordalisi nerastri |
Uccelli
Anche oggi, nel passaggio allagato fra il cespuglio del pallon di maggio ed il canneto, sono arrivati degli uccellini: sembrano
luì piccoli.
Libellule
Il laghetto pullula di
Sympetrum striolatum, molti in tandem intenti alla deposizione delle uova.
 |
Dovrebbe essere una femmina ( da confermare) |
Ma la libellula che richiama l'attenzione è una
Aeshna cyanea, difficile da fotografare. Fra i molti scatti quello seguente è l'unico, pur pessimo, da cui la sui può riconoscere per le larghe macchie giallastre sull'addome (appena dietro ai grandi occhi).