Il clima infuocato ha lasciato il campo a una serie di temporali che stanno abbattendo la temperatura e rimpinguano d'acqua il suolo.
Carlo ci manda alcune splendide foto. Altre ne potete vedere su facebook.
Ecco il primo loto in fiore della stagione.
Uno storno tiene nel becco una piccola preda.
Farfalle e imenotteri vari si avventano sulla lavanda
Solo il podalirio preferisce la buddleia
Una coppia di libellule si posa sugli steli del giunco
Dopo un periodo di degrado in cui si era valutata persino l'ipotesi di interramento, il laghetto, grazie a un intervento di ripristino, dal 2013 ha un nuova vita. Custodisce una biodiversità di grande interesse, talora sorprendente per la sua collocazione in un ambiente urbano. Qui ne seguiamo gli sviluppi.
giovedì 29 giugno 2017
giovedì 22 giugno 2017
Caldissimo e secco inizio d'estate
Oggi il termometro a Seregno Sud ha sfiorato i 36°C.
I prati mostrano i segni di arsura e qualche giovane alberello, ancora poco radicato, ne paga le conseguenze.
Al laghetto, dove l'acqua non manca, la vita segue il suo corso. Anche qui il prato soffre, ma alberi e arbusti sono ben verdi. Farfalle, libellule e fiori sono una delizia per gli occhi.
Ma non ci sono solo i podaliri...
Il fiore che in questi giorni attira il maggior numero di insetti è la lavanda che è un pullulare di api, bombi e farfalle bianche, come documentato nei precedenti post e nella seguente foto.
Nelle foto tre maschi, con le ali ammaccate in modo diverso, segno che non sono sfarfallati da poco.
Vista anche una femmina mentre deponeva le uova e una coppia di libellule di altra specie.
Si apprestano a sbocciare i fior di loto, anticipando il loro periodo tipico che va da luglio ad agosto.
Sia i prati del parco che quelli dentro al recinto si vedono i segni del clima torrido.
Tuttavia qualche pianta erbacea di minor pregio ne approfitta per mostrare la sue doti
I prati mostrano i segni di arsura e qualche giovane alberello, ancora poco radicato, ne paga le conseguenze.
Al laghetto, dove l'acqua non manca, la vita segue il suo corso. Anche qui il prato soffre, ma alberi e arbusti sono ben verdi. Farfalle, libellule e fiori sono una delizia per gli occhi.
Farfalle
Non pochi sono i podaliri che si aggirano per il parco. Al laghetto si posano sulla buddleia, fiorita da poco.Ma non ci sono solo i podaliri...
![]() |
Issora lathonia |
Il fiore che in questi giorni attira il maggior numero di insetti è la lavanda che è un pullulare di api, bombi e farfalle bianche, come documentato nei precedenti post e nella seguente foto.
Libellule
Da diverso tempo il laghetto è presidiato da libellule fra le più grandi della nostra fauna: le Anax imperator. Oggi nel momento del massimo soleggiamento si sono posate più volte e così abbiamo potuto fotografarle. Forse soffrivano il caldo anche loro.Nelle foto tre maschi, con le ali ammaccate in modo diverso, segno che non sono sfarfallati da poco.
Vista anche una femmina mentre deponeva le uova e una coppia di libellule di altra specie.
Fiori sull'acqua
Nell'acqua fa bella mostra la ninfea. Numerosi oggi i suoi fiori aperti, spesso seminascosti dalla foglie, come nella foto seguente. Chissà perché.Si apprestano a sbocciare i fior di loto, anticipando il loro periodo tipico che va da luglio ad agosto.
![]() |
Tre le ninfee in foto, due seminascoste. |
![]() |
Bocciolo di fior di loto |
I prati riarsi
Sia i prati del parco che quelli dentro al recinto si vedono i segni del clima torrido.![]() |
In primo piano un alberello di recente impianto sembra secco |
Tuttavia qualche pianta erbacea di minor pregio ne approfitta per mostrare la sue doti
![]() |
Iperico, una modesta piantina selvatica con un bel fiore |
venerdì 16 giugno 2017
Seconda nidiata?
Le gallinelle d'acqua hanno prolificato per la seconda volta. Visto di sfuggita e subiito rintanato, un pulcino piccolissimo che seguiva uno più grandicello, probabilmente un fratello della prima nidiata, avvenuta ai primi di maggio.
Purtroppo niente foto.
In queste giornate caldissime fioresce la ninfee, in modo meno parsimonioso (visti 5 fiori) e nell'aiuola la buddljea, la lavanda e altro.
La lavanda attira ogni sorta di insetti
Purtroppo niente foto.
In queste giornate caldissime fioresce la ninfee, in modo meno parsimonioso (visti 5 fiori) e nell'aiuola la buddljea, la lavanda e altro.
La lavanda attira ogni sorta di insetti
Etichette:
buddleja,
gallinella,
lavanda,
Pieris rapae,
pulcino
giovedì 8 giugno 2017
La prima Calopterix
Dopo un periodo di tempo perturbato con qualche pioggia sta tornando il caldo.
La vegetazione cresce a gran velocità. Le tife superano i due metri di altezza, il loto spunta ovunque dall'acqua, i rametti di rovo che si affacciano da ogni cespuglio vanno tagliati in continuazione.
Avvistata una libellula per la prima volta qui. Si tratta di una Calopterix, probabilmente una C. splendens, abbastanza comune lungo i corsi d'acqua brianzoli. Non si vedono bene le ali e potrebbe essere anche una C. virgo, ma questa richiede acque correnti pulitissime e da noi è presente solo alla Fontana del Guercio a Cabiate. Dovrebbe trattarsi di un esemplare di passaggio.
Mentre i giaggioli d'acqua, rigorosamente gialli, sono completamente sfioriti è apparso un fiore simile di colore lilla, di una specie da determinare, nuova per il laghetto.
Nell'aiuola comincia a fiorire la buddleia.
Caldo e pioggia hanno fatto crescere rigogliose anche le erbe dei prati. Fioriscono il fiordaliso nerastro e il ginestrino.
Il paletto che sostiene il cancelletto piccolo si è rotto. Probabilmente verrà portato via per la riparazione.
La vegetazione cresce a gran velocità. Le tife superano i due metri di altezza, il loto spunta ovunque dall'acqua, i rametti di rovo che si affacciano da ogni cespuglio vanno tagliati in continuazione.
Avvistata una libellula per la prima volta qui. Si tratta di una Calopterix, probabilmente una C. splendens, abbastanza comune lungo i corsi d'acqua brianzoli. Non si vedono bene le ali e potrebbe essere anche una C. virgo, ma questa richiede acque correnti pulitissime e da noi è presente solo alla Fontana del Guercio a Cabiate. Dovrebbe trattarsi di un esemplare di passaggio.
Mentre i giaggioli d'acqua, rigorosamente gialli, sono completamente sfioriti è apparso un fiore simile di colore lilla, di una specie da determinare, nuova per il laghetto.
Nell'aiuola comincia a fiorire la buddleia.
Caldo e pioggia hanno fatto crescere rigogliose anche le erbe dei prati. Fioriscono il fiordaliso nerastro e il ginestrino.
Il paletto che sostiene il cancelletto piccolo si è rotto. Probabilmente verrà portato via per la riparazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)