I pulcini della gallinella non si vedono. Forse gli avvistamenti dei giorni scorsi erano stati solo degli abbagli. Da sotto il ponte salta fuori una gallinella piccola ma nessun pulcino. Vedremo.
 |
Le gallinelle si nascondono fra le tife |
Nel laghetto galleggiano dei fiori bianchi di viburno strappati... Sulle rive sono aumentati gli
iris in fiore. Le
brasche, sparse a pelo d'acqua, sono molto ridotte. Non piacciono a molti forse per il colore marroncino, ma sono delle normali piante acquatiche. L'erba dentro e intorno al recinto è stata tagliata integralmente.
 |
Sambuco e viburno fioriti |
 |
I fiori del viburno strappati e finiti nell'acqua. Peccato... |
 |
Sulle rive cresce la vegetazione |
 |
Qualche iris giallo anche nel bacino grande |
Sabato Legambiente, in accordo con il Comune e a titolo volontario, ha cominciato a fare manutenzione e i risultati già si vedono. Probabilmente replicherà ogni sabato mattina.
Al centro del laghetto c'è movimento fra le
rane. É la stagione degli amori.
Nel mezzo del laghetto diverse rane cantano e cercano di accoppiarsi. Verso sera si sentono due tipi di canti degli anfibi. Uno una specie di craak craak e sono i maschi di rana verde. L'altro è un trillo acuto e continuo, identico a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=hYYUn_Hew-k
Secondo alcuni esperti del WWF, consultati per l'occasione, non c'è alcun dubbio: si tratta di
rospi smeraldini. Da un paio di anni non se ne trovava traccia. Dopo averli sentiti cercheremo di fotografarli.
Si comincia a vedere qualche insetto in più.
 |
Il gerride cammina sull'acqua senza affondare. |