Pochi centimetri di neve sono bastati a cambiare l'aspetto del parco e del laghetto. Sembra proprio che l'inverno sia arrivato, anche se per gli astronomi inizierà fra una decina di giorni.
Osservando la vegetazione notiamo che solo i due salici piangenti trattengono parte delle foglie e così possiamo dire che anche il foliage e l'autunno sono terminati.
  | 
Il laghetto visto dalla riva nord. L'acqua in tarda mattinata non è ghiacciata,  
ma nel corso delle giornata potrebbe diventarlo.  | 
  
Arrivando dal parcheggio
  | 
Il salice piangente, alla destra del cancello, conserva parte delle foglie,  
più spoglio quello a sinistra. .  | 
Dentro al recinto
  | 
| La Bacheca con il cappuccio | 
  | 
In primo piano gli steli verdi dei giunchi.  
Nell'acqua le foglie delle ninfee sono coperte da un velo di neve. | 
Qualche dettaglio
Poco da dire sulla flora e sulla fauna: vista in lontananza una gallinella, subito fuggita. Più numerose le sue tracce sulla neve. 
Nel parco rari i frequentatori. Una signora è entrata nel recinto per cogliere con il cellulare qualche immagine insolita. Più tardi altri hanno fatto lo stesso, come si può vedere sulla pagina FB dedicata al laghetto.
  | 
La superficie del laghetto e le foglie delle ninfee sono ricoperte da un velo  
grumoso di neve, che probabilmente si è sciolta parzialmente a contatto dell'acqua  
che tende a conservare il calore. Vedremo se le foglie delle ninfee resisteranno.  | 
  | 
| Una delle poche foglie di ontano rimaste sul ramo | 
  | 
| Residui di tife tagliate  e incappucciate di neve spuntano dall'acqua | 
  | 
| Impronte delle gallinelle d'acqua sul lastricato.  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento