Il pulcino della gallinella d'acqua
Molti visitatori occasionali non si accorgono della presenza delle gallinelle e tanto meno dei pulcini dell'ultima nidiata. Non si sa quanti siano. Ne sono stati contati cinque, ma forse ora sono rimasti in quattro. Sono animali selvatici e hanno la vita dura sia per il reperimento del cibo sia per difendersi dai predatori. Dedichiamo questa foto a uno dei pulcini augurandogli buona permanenza.Libellule: tre specie diverse
Particolarmente interessanti, a nostro avviso, le foto che documentano la presenza di tre specie diverse in questo periodo. Ormai al quarto anno delle osservazioni riportate su questo blog, i dati disponibili (oltre 86 complessivamente) ci permettono di delineare una specie di "calendario delle libellule" del laghetto.
![]() |
Anax imperator maschio (quasi sempre in volo, ne sono stati fotografati almeno sette esemplari, da fine maggio - inizio giugno) |
![]() |
Coenagrion puella (più rara delle precedenti è stata fotogafata tre volte, in tre anni diversi e sempre nel mese di maggio) |
Rana al bagno
Chiudiamo con un maschio canterino di rana che si gode il bagnetto in una foglia di loto
Nessun commento:
Posta un commento