Da ieri è iniziato un periodo di caldo estivo che sembra durerà ancora per tutta la settimana. Un anticiclone africano si estende per buona parte dell'Europa.
Per fortuna nel frattempo il livello dell'acqua è stato regolarizzato. Sembra che le condizioni dell'acqua siano ottime.
Avifauna
Una tortora si avvicina alla riva per abbeverarsi.
Le gallinelle sembrano diventate più guardinghe.
 |
Adulto con pulcino |
Libellule
La superficie del laghetto, durante lo le ore più soleggiate, è continuamente perlustrata dalle libellule
Anax imperator, del sottotipo degli Anisotteri, caratterizzate da un volo possente e incessante. I maschi raramente si posano. A volte rasentano l'acqua e qualche rana tenta di acchiapparle saltando in verticale per 20 - 30 cm. Questa scena si è ripetuta un paio di volte in breve tempo. Le foto sono solo della femmina, scattate quando si ferma a deporre.
In una zona più riparata, nel prato dietro il canneto, è facile vedere delle damigelle. libellule del sottotipo Zigotteri,
Ischnura elegans. Hanno un volo più leggero e sfarfallato e si posano spesso, tenendo le ali unite all'indietro, mentre le Aesnidi le tangono aperte come si vede nella foto sotto. Nella foto successiva le
Ischnura durante un accoppiamento a cuore.
 |
Anax imperator |
 |
Ischnura elegans |
Flora
Lungo le rive si arricchisce il numero delle erbe selvatiche fra cui anche alcune piuttosto comuni.
 |
L'Epilobium sp. è ancora in fase di crescita, ma qualche fiorellino è già apparso | |
 |
Gli iris hanno i frutti |
 |
Sembra che la buddleja stia per fiorire |
Nessun commento:
Posta un commento