Nuvole, tuoni lontani e previsioni catastrofiche incombono sul primo giorno di settembre.
Le nuvole scorrono veloci, il sole ritorna e tutto si risolve in qualche grado in meno di temperatura nei giorni seguenti: sembra che non sia successo nulla.
 |
il bacino piccolo in ombra |
 |
Torna il sole |
A ben vedere segni piccoli e grandi nella natura ci avvertono del cambio di stagione imminente.
 |
Funghi |
 |
Una foglia del loto arrossata |
 |
Le foglie a coppa del loto raccolgono quelle dell'ontano che già cadono |
Le fioriture estive del loto e della ninfea stanno scemando
 |
I fiori del loto sembrano scomparsi |
 |
Restano solo due boccioli e una corolla sfatta |
 |
Di solito le ninfee continuano a fiorire anche a settembre
Oggi se ne vedono un paio seminascoste. |
Farfalle
Si rivedono un po' di farfalle, forse richiamate dal prato che, dopo le rasature e il caldo estivo, ha ripreso timidamente a fiorire.
 |
Pieris sp. |
 |
Vanessa cardui |
 |
Vanessa cardui |
 |
Megera (Lasommata megera) |
Nel prato sono riapparsi i fiordalisi nerastri, numerose achillea millefoglie e persino un gruppetto di margherite, tutte con lo stelo più corto del normale. Sulle rive, anch'esse rasate, sono rispuntati dei ranuncoli.
 |
Una margherita vera (Leucanthemum vulgare),
da non confondere con le pratoline |
 |
Sul ranuncolo si posa un Epysirphus balteatus.
Si tratta di un dittero sorfide, la cui larva si nutre di afidi |
|
Nessun commento:
Posta un commento