In luglio e agosto fa spettacolo i fiori di loto fanno spettacolo. Ma dilagano anche, in tutti i sensi: fioriscono in massa, continuamente e occupano tutta la superficie libera dell'acqua, contendendola alle tife e alle ninfee, che tuttavia quest'anno di difendono bene.
Sboccia al mattino e, nelle giornate calde, la corolla non arriva intatta alla sera, quando perde già forma e i petali.
L'esuberanza e l'invasività del loto richiederà presto un suo diradamento.
L'altra flora acquatica
Se la fioritura del loto cattura l'attenzione, un osservatore attento ha anche altro da vedere fra le piante acquatiche: la
ninfea, pur discretamente, continua a fiorire; fioriscono anche la
mestolaccia e la
tifa, compreso la
tifa minima (Tifa a foglie strette
), presente solo in due esemplari, mentre il
giaggiolo d'acqua gonfia i suoi frutti sulle rive.
Gli altri insetti
A volte le libellule sembrano latitare, ma basta guardarsi in giro per vedere molti altri tipi di insetti, anche piuttosto insoliti e misteriosi.
 |
Una mosca con gli occhi rossi? Si tratta di una Sarcophaga sp. , forse la mosca carnaria, o una specie simile, quella le cui larve, dette bigattini, vengono usate come esca dai pescatori. |
 |
Questo strano insetto è un Dittero Asilide. Si tratta in sistanza di una
specie di mosca grossa e pelosa, predatrice di altri insetti,
innocua per l'uomo, identificata da Vladim che ringraziamo |
Gl uccelli
Il
merlo è sempre presente e nemmeno si scompone alla presenza umana. Più difficile vedere altre specie, spesso nascoste fra le fronde.
Anche le
gallinelle, pulli compresi, sono tornate ad essere elusive. A volte si fanno cogliere a becchettare in mezzo ai prati.
Una
colomba si posa sulla staccionata.
 |
Sotto il colombaccio notare la gallinella che torna frettolosamente dal prato |
Il parco, i prati e i frequentatori
Il parco in questa stagione di vacanze e di temperature bollenti, non è molto frequentato. I prati sono perfettamente rasati, anche troppo dal punto di vista dell'ecosistema. Le panchine sono spesso deserte e pulitissime.
Tuttavia i padroni dei cani non mancano mai, fanno piacevolmente comunella e tutelano il parco.
 |
Il bel gruppo meriterebbe una foto più grande e nitida,
ma preferiamo tutelare volutamente le loro privacy. |