Sono passate un paio di settimane dall'ultima visita. Oggi non manca qualche goccia d'acqua, ma ha fatto caldo e questo è bastato, nei giorni della chiusura dell'anno scolastico, per cambiare lo scenario del laghetto, ormai tipicamente estivo.
Il prato
Il prato è stato tagliato a fasce. Prima la parte verso il parcheggio, dove nel frattempo l'erba è già ricresciuta, poi altre parti, come davanti al laghetto, piuttosto rasate (vedi foto sopra). A nord ovest del laghetto una parte è ancora intonsa, come si vede nella foto sotto. 
  | 
| Fiordalisi nerastri e spighe | 
La flora
Sono fiorite le 
spiree, come si vede nella foto in alto.
La fioritura dei 
giaggioli d'acqua è praticamente giunta al termine. Gli ultimi fiori si  contano sulle dita di una mano, mentre quelli in seme sono centinaia. Sulla riva del bacino piccolo ai giaggioli si sono sostituiti i 
ginetrini (
Lotus corniculatus), anche questi  con le corolle gialle ma molto più piccole.
Nell'aiuola è fiorita la 
lavanda, mentre nell'acqua sono apparse due fiori di 
ninfea. Qui però il cambiamento più vistoso è dato dalle foglie di 
fior di loto che spuntano ovunque, ergendosi sull'acqua e rubando la scena alle foglie delle ninfee, più scure e lucide.  
  
  | 
| Lavanda | 
  | 
|  Ninfea | 
  | 
|  Ninfea | 
Per fare estate piena mancano i fiori della buddleia e quelli del del fior di loto.
  | 
| Buddlaja | 
La fauna
  | 
| Pulcini della gallinella (al centro) e foglie del fior di loto | 
  | 
| Pulcini della gallinella e foglie del fior di loto | 
  | 
| Ginestrino | 
  | 
Iris pseudacorus: gli ultimi fiori
  | 
La fauna
  | 
| Lucertole nell'angolino del ponte più caldo | 
  | 
| Tartaruga esotica al sole su un masso | 
  | 
| Anax imperator in volo | 
  | 
| Anax imperator | 
I sirfidi sono dei ditteri, parenti della comuni mosche e quindi dotati di due sole ali, che però hanno l'aspetto di imenotteri. I sirfidi non hanno il pungiglione e sono innocui, ma gli uccelli generalmente non li predano perché li temono. Sono importanti per vari motivi., il primo è che, volando di fiore in fiore, contribuiscono all'impollinazione. 
  | 
| Sembra una vespa ma è un dittero sirfide: Myathropa florea |