domenica 24 aprile 2016

La prima libellula

Nel pomeriggio di ieri il diradamento del canneto ha interessato parzialmente anche il bacino più grande.


Qualcuno, contravvenendo alle regole, ha gettato del pane  nell'acqua, addirittura a panini interi. Un merlo sulla riva ha studiato a lungo il modo di avvicinarsi. Finalmente è riuscito raggiungere la preda, a beccarne un pezzetto e a tornare a riva, senza cadere in acqua. 



Avvistata nel canneto la prima libellule del 2016. É una Ischnura elegans. Si tratta di uno zigottero (damigella) da sempre presente al laghetto.


Qualche altro fiore comincia a spuntare nell'aiola oltre alla serenella.

Tutti gli alberelli nati spontaneamente o piantati tre anni fa hanno emesso le foglie.

Davanti all'ingresso del laghetto un noce, piantato da non si sa chi, cresce vigorosamente e ha superato i due metri di altezza.

Uno dei due noci nei pressi del laghetto
 

sabato 23 aprile 2016

Un po' di manutenzione

Oggi si sono svolti alcuni lavori di manutenzione: ripulito dal canneto il bacino piccolo.


Fioriti i pallon di maggio, anche se siamo ancora in aprile.

mercoledì 20 aprile 2016

Il tempo è ballerino ma la natura lavora

Il tempo è un po' ballerino, ma fa abbastanza caldo e la vegetazione ormai cresce rapidamente.

Le tife nuove stanno superando quelle secche dello scorso anno


Rane e tartarughe sono spesso al sole. La fauna comunque è parecchio elusiva e non sa fa vedere facilmente. Le gallinelle non si fanno vedere proprio ma ci sono. Ogni tanto cacciano quelche verso dal  fitto del canneto.


La panchina è stata spostata in attesa che la ditta incaricata la elimini.



Fioriscono serenella e alisso nell'aiuola. Il prato è pieno di pratoline, ranuncoli e geranio selvatico. Spuntate le foglie degli alberelli più giovani. Nei dintorni del laghetto fioriscono anche i trifogli

Serenelle

Alisso

Ontano

Trifoglio
 

giovedì 14 aprile 2016

La panchina

Da qualche tempo al laghetto è apparsa una panchina, prima fuori dalla staccionata, ora sotto il salice.  Niente di male, se non fosse che attorno si stanno accumulando cartacce, pacchetti vuoti e mozziconi e di sigarette.

La panchina stessa poi appare piuttosto malmessa. Presto la ditta che ha in appalto la sistemazione del parco dovrebbe asportarla.


Carlo ci manda come al solito alcune bella immagini.

Un verdone razzola sulla riva fangosa in cerca di cibo e un paio di tartarughe esotiche prendono il sole. Una delle due sembra di una specie nuova. Forse avremo qualche notizia. 

Verdone


La flora

Nell'aiuola sono fioriti la serennella e l'alisso. Il prato è pieno di ranuncoli, tarassaci, gerani selvatici ma sopratutto pratoline. Sta per fiorire il grande cespuglio del pallon di maggio.

Serenella, Siringa vulgaris

Ranuncoli e in secondo piano pratoline


Pallon di maggio. Fra poco saranno completamente bianchi.

Sotto il pelo dell'acqua è apparsa, come tutti gli anni in questa stagione, la brasca crespa, una pianta acquatica.

Nella foto si vedono alcuni pesci rossi e un rametto del pallon di maggio, che qualcuno ha spezzato e lanciato al centro del laghetto.

Pesci rossi e brasca crespa