La
pioggia finalmente è arrivata ma la neve si è limitata a imbiancare le cime all'orizzonte. Era annunciato un po' di
inverno vero, così non è stato, quasi uno scherzo di Carnevale.
 |
Pioggia, vento e nuvole lasciano le loro tracce nello specchio d'acqua |
Il laghetto non è nella stagione migliore, offre pochino ai visitatori e può anche apparire un po' trascurato. Una
gallinella trovata morta ha fatto scattare una assidua sorveglianza e ripartire un minimo di
manutenzione (piccole pulizie venerdì e sabato mattina 12 e 13).
 |
Canne secche, alberi spogli e cielo minaccioso |
 |
Fiori (o forse infruttescenze) di spirea rinsecchiti (foto di Luisa N.) |
Non si può dire che tutti i visitatori collaborino a mantenere il luogo in perfetto ordine. Chi è stato lì saprà che presso il cancello d'ingresso è collocato, bene in vista, un cestello per i rifiuti.
Nel parco sono apparse alcune nuove panchine, un cestino per i rifiuti e sono state eliminati i resti di un vecchio percorso vita.
 |
Una nuova panchina in attesa che la base cementata faccia presa |
 |
Resti del percorso vita, poi smaltiti, su una vecchia panchina... vagante. |
Alle piogge si alternano giornate soleggiate. Ogni tanto i
pesci riaffiorano in massa, per poi scomparire completamente.
Un paio di
codibugnoli e i soliti
merli...
 |
Qualcuno ha portato delle briciole di pane e il merlo ne approfitta. Non
sarebbe consentito portare cibo agli animali, ma quello lasciato sul prato
non fa certamente i danni di quello dato ai pesci che sono già troppi. |
Nella vegetazione si scorgono accenni di primavera. Le gemme del
salicone (
Salix capreae) sono apparse da tempo e cominciano a schiudersi.
 |
Foto di Luisa N. |
 |
Gemma floreale del salicone |
Sulla riva spuntano le prime foglie di
tifa, e nell'aiuola il prugnolo ed il corniolo si apprestano a fiorire.
 |
Foto di Luisa N. |
 |
Corniolo (Cornus mas) |
 |
Prugnolo (Prunus spinosa) |