![]() |
Nella zona liberata dai loti una ninfea sta per sbocciare |
Incontrato il signore che ha fotografato l'airone. Ha due cognolini al guinzaglio e, rispettoso delle regole, è rimasto fuori dal recinto.
Sotto il salice c'erano un pacchetto di sigarette e due fazzoletti: eliminati. Nell'acqua alcuni pezzi di pane. Non è vietato immetterli, ma sconsigliabile.
I lavori di ripulitura della vegetazione sembra che si siano fermati, o forse si sono conclusi con leggeri ritocchi.
![]() |
Una gallinella passa nascondendosi fra loti e tife |
![]() |
Nei momenti di tranquillità escono allo scoperto, sempre fameliche |
Sotto il salice un uccellino che si è nascosto fra le canne.
Le gallinelle uscivano ed entravano ad ogni movimento dei visitatori. Dai richiami si capiva che erano sparse in varie zone del tifeto, compreso quello del bacino piccolo. Difficile ormai distinguere più quelle piccole dalle altre... specie nella penombra della sera.
Un grosso insetto volava sull'acqua. Strano che possa essere una libellula all'ora del tramonto. Comunque ci sono dei moscerini e il cibo non mancherebbe.
Il livello dell'acqua è calato di almeno 5 cm. Si vede anche dalle tife tagliate, che nel frattempo hanno già ributtato foglie di 50 cm.
La zona liberata dai fiori di loto è ora dominata dalle ninfee, da cui è nato un un fiore (tardivo?) e un altro sta per sbocciare (foto in cima al post).
![]() |
Una canna di rabbocco enmerge dall'acqua |
![]() |
un fiore di loto solitario |
Presso i massi la canna del rabbocco è fuori dall'acqua e ben visibile. Nel tifeto un fiore di loto, piuttosto appassito, con lo stelo alto quasi un metro.
Sulle rive diversi flos-cuculi.
Nessun commento:
Posta un commento