Ricevo da C. Sironi:
... puntatina di circa 30 minuti dalle 12 alle 12,30 al laghetto di S.Carlo, purtroppo senza la reflex.
Rimanendo immobile sul ponticello ho potuto ammirare i pulli cresciutelli (4) delle gallinelle coi loro genitori beccare l'erba sul sentiero che costeggia il laghetto e nuotare sotto le foglie di loto che emergono dall'acqua.
Moltissimi i pesci tra i quali numerosi carassi dal rosso vivo al
bianco macchiati di rosso e alcune tartarughe dai 6 ai 15 e ai 20 cm di
diametro.
Ho notato poche libellule essendo il cielo molto nuvoloso con qualche gocciolina di pioggia.
L'acqua è abbondantissima tanto da tracimare in alcuni punti, ed in altri arriva fino ai pali dello steccato e limpidissima tale da vedere il fondo.
Il laghetto è coperto per circa l'80% di foglie di loto coi boccioli, fioriti e sfioriti, poche anche le rane e non ho visto ovature e nemmeno avanotti di pesci, che in teoria si dovrebbero vedere se i pesci si riproducono.
Alla prossima con foto, spero presto tempo permettendo"
Ed ecco qualche foto
![]() |
Fiori di loto |
![]() |
Un fiore della ninfea nel bacino piccolo |
![]() |
Un piccol fiore su un alta infiorescenza della mestolaccia |
![]() |
4 dei 5 piccoli di gallinella che razzolavano nel prato |
![]() |
Piccolo di gallinella sulla riva in mezzo ai fiori selvatici |
Nessun commento:
Posta un commento