Inizia quest'anno ai primi di maggio la stagione dei giaggioli d'acqua (Iris pseudacorus), strana stagione però, con piogge frequenti e temperature altalenanti. Le fioriture sembrano al momento un po' stentate.
Le piogge sembrano però favorire lo spuntare di nuove piante ovunque. Nel cespuglio dell'ibisco, presso i giochi per i bambini, crescono rigogliosi dei pruni di specie indefinibile (Prunus sp.), già notati il 12 marzo scorso.
Fra i rami bassi del gelso, ma anche altrove nel parco, cresce il rovo ed il sambuco, questo in piena fioritura.
![]() |
Il fiore profumato del sambuco |
Non distante dal recinto del laghetto un grosso ramo reclinato a terra del gelso è stato tagliato ed asportato. Resta al posto del ramo una grande chiazza di terra nuda. Vedremo se e quando sarà colonizzata dalla vegetazione.
![]() |
Fra le tife un paio di tartarughe esotiche cerca di prendere il poco sole che spunta a tratti. Dove sono finite le altre tartarughe? Lo scorso anno se ne vedeva una decina.
Su una foglia di ontano osserviamo un sirfide. Sono ancora pochi gli insetti visibili.
![]() |
Dittero Sirfide Myathropa florea |
Ai piedi del viburno sono caduti numerosi suoi petali bianchi.
Nei pressi passa la gallinella d'acqua.
![]() |